anno
2022
commissione
IFTS CNOS-FAP
un grazie speciale a:
WordPress, Woo-commerce, Css, Elementor, Elementor Pro, ACF, CPT
briefing
Il docente del modulo di wordpress ci ha dato come consegna la progettazione di un e-commerce a piacere. In questo caso, ho riprodotto un sito già esistente e ho inserito al suo interno gli elementi richiesti dai task.

Come primo passaggio è stato necessario installare il plug-in di Woocommerce.
Dopodichè abbiamo predisposto una tabella excel all’inserimento dei dati. Infatti, in un foglio abbiamo inserito categorie e sottocategorie, in un altro i prodotti, in un altro le variabili colore. Infine in un terzo foglio abbiamo incrociato i dati e li abbiamo esportati come file .csv. Successivamente abbiamo proseguito in back-end con l’importazione dei prodotti su wordpress, abbiamo settato i metodi di consegna e spedizione e tutte le informazioni tecniche dei prodotti che il cms non era riuscito ad interpretare dalla tabella.

Mi sono servita di Elementor e Woocommerce per la struttura, la creazione dinamica dell’archivio prodotti, del carrello e dell’account, mentre ho sfruttato le proprietà css di un tema custom per la stilizzazione grafica del sito.
Scrolla monitor e display qui sotto!





Visualizzazione laterale del carrello

Sezione: my account, dove inserire i propri dati

Sezione "shop" dei prodotti dell'e-commerce
