magaggie

magaggie - Sassuolo (Mo) - megs.aruta@gmail.com

Cucina Alticcia

recipes blog

Dai un'occhiata

anno

2022

commissione

IFTS CNOS-FAP

un grazie speciale a:

WordPress, Elementor, Elementor Pro, ACF, CPT, Ai, Ps

briefing

Durante il modulo di WordPress il docente ha richiesto la realizzazione di un blog di ricette a tema completamente libero.

Essendo io un’appassionata di vini, concettualmente ho deciso di realizzarlo su ricette che hanno come principale ingrediente il vino.

All’interno del blog le immagini e i testi scelti sono tuttavia spesso casuali e non indicativi, data la difficoltà nel reperire materiale fotografico coerente graficamente e di qualità che facesse al caso mio.

La scelta del nome è dovuta proprio alla materia prima protagonista dei piatti: il vino. “Cucina Alticcia” sta ad indicare infatti pietanze “ubriache”, intrise di vino, sebbene in quantità utili alla sapidità unica dei piatti. Infatti il payoff è racchiuso nell’espressione “mordi il sapore del vino”, per sottolinearne la natura di ingrediente fondamentale da gustare.

Il logo è composto dai profili di un calice, una goccia di vino al suo interno, un cappello da chef e un coltello.

Il font per il logo è Bodoni Std, bold condensed.

Per la realizzazione di questo blog avevamo a disposizione Elementor ed Elementor Pro come theme builder. Abbiamo installato diverse plugin per la creazione dinamica di campi customizzabili (come Advanced Custom Field), per i post (Custom Post Type), per il form di contatto (Contact Form 7). Inoltre abbiamo creato un tema css custom per poter intervenire oltre le costrizioni di Elementor.

Scrolla monitor e display qui sotto!

Infatti, per sottolineare l’importanza del vino in queste ricette e scongiurarne concettualmente un utilizzo da mero alcolico da festa ho realizzato un video che ha come slogan “bevi per gustare, non per dimenticare”.

Guarda il video

Dettaglio su apertura del menu da mobile

Pagina sullo chef, personaggio di fantasia

Schermata dell'archivio ricette

scopri i progetti